CONCERTO MEDITAZIONE PER L’AVVENTO
Parrocchia S.Ambrogio - piazza Gramsci 1 - CINISELLO BALSAMO (MI) - 15 novembre 2015

Per prenotare l'evento o richiedere maggiori informazioni non esitate a contattarci
NEL TEMPO DELL’ATTESA
Percorsi musicali
Pagine d’organo,
di spiritualità e cultura
Fin dal 1600, nel tempo di Avvento è tradizione che si tengano concerti d’organo nelle chiese. Si chiamavano Abendmusiken (Musiche serali). Una tradizione che si rinnova in questa proposta.
Il “percorso musicale” Nel tempo dell’attesa, non è solo un concerto tradizionale ma è un progetto che si articola attraverso l’ascolto di brani musicali eseguiti all’organo, la lettura di pagine della cultura umanistica e del patrimonio spirituale, la contemplazione di immagini evocative per un’esperienza musicale, spirituale e culturale per arricchire l’attesa del Natale.
I temi, il repertorio di brani musicali e testi spirituali attraverso i quali si sviluppa il “percorso” Nel tempo dell’attesa sono:
- L’attesa del Salvatore
D. Buxtehude (1637-1707), Corale Jesus Christus unser Heiland (BuxWV 198)
Dai testi lirici di padre David Maria Turoldo
J.S. Bach (1685-1750) Preludio Corale Nun komm, der Heiden Heiland (BWV 599)
Gli auguri di un vescovo scomodo, don Tonino Bello
J.S. Bach, fuga Nun komm, der Heiden Heiland BWV 699
- Maria, la madre
J. Brahms (1833-1897) Preludio corale, Es ist ein’ Ros’ entsprungen (op.post. 122)
Dal Panegirico a Maria di san Gregorio di Narek
J. Pachelbel (1653-1706), Magnificat sexti toni, fuga n. 1
- Ricercare
G. Frescobaldi (1583-1643), Ricercare dopo il Credo, dalla Messa della Domenica in Fiori Musicali
Il Natale secondo Rainer Maria Rilke
César Franck (1822-1890), Preghiera
- Gli ultimi, gli umili, i pastori
D. Zipoli (1688-1726), Pastorale dalle Sonate di intavolatura per organo e cembalo
La Natività secondo Giovanni Pascoli
J.S. Bach, Allemanda e Aria dalla Pastorale (BWV 590)
- In dulci jubilo
J.S. Bach, Corale e Corale con variazioni, In dulci Jubilo (BWV 729)
Scelta ed esecuzione dei brani musicali: Andrea Sarto
Scelta dei testi: Natale Benazzi
Commenti e regia: Andrea Sarto e Natale Benazzi
ORGANIZZA L’EVENTO PRESSO LA TUA SEDE
Note tecniche
- Durata: 75’-90’ senza intervallo
- Strumentazione: organo a canne con doppia tastiera e pedaliera (in mancanza di un organo adeguato ai brani previsti il repertorio potrà essere modificato ed eseguito con altra strumentazione fornita dall’esecutore)
- Proiettore e schermo (opzionale)
- Libretto di sala: stampa a cura dell’organizzazione ospitante su master fornito dall’esecutore.
- Un lettore (opzionale)