“FIORI MUSICALI” per MARIA
-

Per prenotare l'evento o richiedere maggiori informazioni non esitate a contattarci
Concerto-meditazione per il Mese mariano
Arie d’opera, brani classici e testi mistici dedicati alla Madonna
Maria Grazia Colantonio, soprano
Andrea Sarto, pianoforte
Testi mistici dalle Memorie di Suor Lucia di Fatima tratti dal volume di Natale Benazzi, Fatima. L’infinito segreto. Una nuova lettura delle profezie e dei segreti mariani, Città Nuova, 2017
Programma
J.S. Bach, Aria dalle Variazioni Goldberg
S. Mercadante, Salve Maria.
J. Brahms, corale Es ist ein Ros entsprungen.
P. Mascagni, Ave Maria
P.I. Tchaikovski, Preghiera del mattino e In Chiesa.
G. Verdi, Ave Maria da Otello
J.S. Bach, Aria dalla Suite orchestrale n. 3
G. Verdi, La Vergine degli angeli da La forza del destino
R. Schumann, Traumerei-Visione sognante da Kinderszenen-Reminiscenze infantili
G. Verdi, Ad una stella.
J.S. Bach, Preludio n. 1 da Das wohltemperierte Clavier
F. Schubert, Ave Maria
Andrea Sarto. Ha studiato pianoforte, organo e direzione di coro con i maestri Franco Castelli, Giancarlo Parodi e Mino Bordignon. Ha diretto cori liturgici ed è autore di brani per la liturgia. Laureato in Teologia presso la Facoltà Teologica di Milano con una tesi sulla ‘musica sacra’ (estratto pubblicato in Rivista Liturgica), ha collaborato con riviste specializzate con articoli sul rapporto tra arte e spiritualità ed è stato docente di Musicologia Liturgica. Svolge attività concertistica sia come solista sia come accompagnatore di cantanti e formazioni corali. È giornalista e svolge la professione di consulente di comunicazione per una importante agenzia internazionale di pubbliche relazioni e comunicazione. È nato a Varese, vive e lavora a Milano. Altre informazioni su www.synesio.it (La tenda delle idee).
Maria Grazia Colantonio. Diplomata al Conservatorio di Musica di Salerno, in Canto Lirico; dal 1990 ha partecipato ad attività culturali, a Napoli con il Coro del Conservatorio, a Roma con il Coro Sinfonico. Collabora con associazioni culturali per manifestazioni artistiche e progetti musicali per promuovere la cultura e l’arte.
Natale Benazzi. Scrittore e saggista; ha studiato teologia, in particolare la teologia spirituale e lettere moderne, con orientamento verso le forme di comunicazione sociale; consulente per varie case editrici; fa parte del consiglio di amministrazione del Museo della Diocesi di Milano. Nato a Legnano nel 1961, si occupa da anni di editoria, di eventi per la cultura e di formazione.