LA MUSICA E IL SACRO
- Luogo e date in via di definizione

Per prenotare l'evento o richiedere maggiori informazioni non esitate a contattarci
Storia di un rapporto fatto d’arte e di teologia
L’incontro tra l’espressione artistica dell’uomo e la ricerca del senso della vita e di Dio, ha ispirato nei secoli musicisti, pittori, scultori, architetti… Una relazione feconda ma che si è evoluta, assumendo forme e contenuti diversi, non senza scontri e in un difficile equilibrio.
“La musica e il sacro” è un ciclo di 4 incontri (a richiesta sintetizzabile anche in uno solo) nel corso dei quali rileggere e riascoltare il percorso di questo incontro tra musica e sacro e i diversi modi di fare musica e di pensare l’Assoluto che nei secoli sono diventati arte.
Gli incontri sono tenuti da Andrea Sarto (giornalista e cultore di musica e teologia) e avranno il seguente sviluppo tematico:
- Le origini e il gregoriano.
- La polifonia e il predominio dell’arte
- L’anima romantica
- Oltre la “musica sacra”
Scheda tecnica:
4 incontri da 90’ l’uno (sintetizzabile in un unico incontro da 120’)
1 riproduttore audio di cd (opzionale)
1 proiettore per slide (opzionale)
Connessione internet (opzionale)