LAUDATO SI’
- Luogo e date in via di definizione

Per prenotare l'evento o richiedere maggiori informazioni non esitate a contattarci
DUE INCONTRI DEDICATI AL VANGELO DELLA CREAZIONE E ALLA CURA DELLA CASA COMUNE
di e con Enrico Impalà
«Che tipo di mondo desideriamo trasmettere
a coloro che verranno dopo di noi,
ai bambini che stanno crescendo?»
(papa Francesco)
Primo incontro
Laudato sì
Il Cantico delle Creature di san Francesco: una lettura spirituale
Oltre al commento al Cantico delle Creature come un testo di letteratura, poesia e preghiera, nell’incontro se ne proporrà una interpretazione teologico spirituale per gustare il significato profondamente cristiano degli Scritti di Francesco d’Assisi.
Secondo incontro
Laudato sì
Papa Francesco e la cura della casa comune: un’ecologia integrale
Nell’incontro si affronteranno gli assi tematici del testo: «l’intima relazione tra i poveri e la fragilità del pianeta; la convinzione che tutto nel mondo è intimamente connesso; la critica al nuovo paradigma e alle forme di potere che derivano dalla tecnologia; l’invito a cercare altri modi di intendere l’economia e il progresso; il valore proprio di ogni creatura; il senso umano dell’ecologia; la necessità di dibattiti sinceri e onesti; la grave responsabilità della politica internazionale e locale; la cultura dello scarto e la proposta di un nuovo stile di vita».