Meditazione-musicale Avvento e Natale
-

Per prenotare l'evento o richiedere maggiori informazioni non esitate a contattarci
Nell’attesa della Tua venuta
Nell’attesa della Tua venuta è un concerto-meditazione per il tempo di Avvento. È tradizione, fin dal 1600, che nel tempo di Avvento, si tenessero concerti d’organo nelle chiese. Si chiamavano Abendmusiken (Musiche serali). Una tradizione che si rinnova in questa proposta.
Nell’attesa della Tua venuta è un percorso che si sviluppa attraverso l’ascolto di brani musicali, la lettura di pagine bibliche e della tradizione spirituale, la contemplazione di immagini.
Nell’attesa della Tua venuta contiene due anime, come due sono i significati teologici dell’Avvento: la preparazione alla solennità del Natale attraverso il ricordo della prima venuta del Figlio di Dio tra gli uomini e l’attesa della parusia, del ritorno di Cristo alla fine dei tempi.
Lettura di brani tratti dalla Bibbia e dagli e dagli scritti di s. Agostino, R.M. Rilke, D.M. Turoldo, T. Bello,
Gregorio di Narek, G. Pascoli.
Pagine musicali di J.S. Bach, D. Buxtehude, L. Boellmann, O. Messiaen, C. Franck, G. Frescobaldi, J. Pachelbel,
J. Brahms, A. Corelli;
Schema Programma
- Introduzione
- L’attesa del ritorno
- La ricerca
- L’attesa del Salvatore
- Maria, la madre del Salvatore
- Gli ultimi, gli umili, i pastori
- In dulci jubilo