CONCERTO MEDITAZIONE PER IL NATALE
- Luogo e date in via di definizione

Per prenotare l'evento o richiedere maggiori informazioni non esitate a contattarci
IN DULCI JUBILO
Percorsi musicali
Pagine d’organo, di spiritualità e cultura
Un concerto d’organo è uno dei modi più tradizionali per celebrare il Natale.
Il “percorso musicale” In dulci jubilo però, non è solo un concerto tradizionale ma è un progetto che si articola attraverso l’ascolto di brani musicali eseguiti all’organo, la lettura di pagine della cultura umanistica e del patrimonio spirituale, la contemplazione di immagini evocative per un’esperienza musicale, spirituale e culturale per arricchire la celebrazione del Natale.
Il progetto prevede la possibilità del coinvolgimento diretto del pubblico (che diventa “assemblea”) attraverso l’esecuzione di alcuni canti natalizi tradizionali.
I temi attraverso i quali si sviluppa il “percorso” In dulci jubilo:
– Gesù Cristo Salvatore
– Per tutti gli uomini di buona volontà
– Maria, la madre di Dio
– Pastorale, noel, leader
– In dulci jubilo
Il repertorio organistico prevede l’esecuzione di brani di J.S. Bach, D. Buxtehude, J. Pachelbel, W.A. Mozart, G. F. Haendel, D. Zipoli, C. Daquin, J.F. Dandrieu, F. Couperin.
Tra i testi di commento sono previste pagine di autori moderni e classici della spiritualità
Note tecniche
• Durata: 75’-90’ senza intervallo
• Strumentazione: organo a canne con doppia tastiera e pedaliera (in mancanza di un organo adeguato ai brani previsti il repertorio sarà modificato ed eseguito con altra strumentazione fornita dall’esecutore)
• Libretto di sala: stampa a cura dell’organizzazione ospitante su master fornito dall’esecutore.
• Proiettore, pc e schermo (opzionale)
• Si richiede la disponibilità di un lettore (opzionale)
Scelta ed esecuzione dei brani musicali: Andrea Sarto
Scelta dei testi: Natale Benazzi
Commenti e regia: Andrea Sarto e Natale Benazzi